
Ligra DS annuncia la distribuzione per il mercato italiano della prima linea di LEDwall HELGI da installazione con passo di 1,9 mm, destinati ad un utilizzo indoor: LOKI 1.9.
LOKI è un prodotto affidabile, facile da montare e versatile nell’installazione. È disponibile con moduli MiniLED quadrati da 25 cm di lato (128 x 128 pixel) e due tipi di cabinet a sviluppo orizzontale, uno da 75 x 25 cm (modello HLOKI19-7525) in grado di ospitare 3 moduli magnetici affiancati e uno da 100 x 25 cm (HLOKI19-10025), in grado di ospitarne 4. I cabinet si possono affiancare fra loro, anche se di misure diverse, permettendo di coprire la superficie desiderata.
LOKI è ideale in ambito retail per installazioni in centri commerciali, all’interno dei negozi, locali, pub, discoteche, banche, ristoranti, cinema e teatri, porti ed aeroporti. L’ampio angolo di visione di 160° in orizzontale e 140° in verticale gli conferisce una visibilità ottimale anche da posizioni decentrate rispetto a quella frontale.
Caratteristiche principali
- Passo di 1,953 mm per un’elevata definizione
- Tecnologia Mini LED SMD 1515
- Frequenza di aggiornamento 3.840 Hz
- Angolo di visione orizzontale 160° e verticale 140°
- Luminosità di 700 Nit ottimizzata per un utilizzo indoor
- Ideale in ambito retail e nelle stazioni ferroviarie/aeroporti
- Sistema di manutenzione frontale

I vantaggi di un elevato refresh rate

LOKI 1.9 ha una frequenza di refresh (il valore, espresso in Hz, che indica quante volte in un secondo l’immagine viene aggiornata sul display) di 3,84 MHz; ciò consente di visualizzare immagini in movimento più nitide e fluide, soprattutto quando si mostrano movimenti veloci in scene buie, oltre ad evitare fenomeni di flickering, cioè sfarfallio dell’immagine ripresa quando si inquadra il LEDwall.
La scala dei grigi è a 16 bit, che si traduce in 65.536 diverse sfumature.
Basato su MiniLED SMD 1515, con 3 diodi RGB all’interno di un’unica capsula quadrata, il modulo di LOKI 1.9 garantisce minor distanza fra i singoli pixel per una più alta definizione, soprattutto quando lo si osserva da vicino, ed offre un ampio angolo di visualizzazione di 160° in orizzontale e 140° in verticale.
La luminosità di 700 Nit è ottimizzata per un utilizzo indoor.
Il pixel pitch di 1,953 mm permette di ottenere una risoluzione complessiva di 384 x 128 pixel con moduli montati su un cabinet di 75 x 25 x 4,2 cm (modello HLOKI19-7525), oppure di 512 x 128 pixel per la versione da 100 x 25 x 4,2 cm (modello HLOKI19-10025)
Facilità di montaggio e manutenzione
Uno dei punti di forza di LOKI 1.9 è la semplicità di montaggio e di manutenzione. La giunzione ad angolo retto fra i cabinet aumenta la flessibilità nelle installazioni (è richiesto il supporto di giunzione angolare).
Il cabinet si fissa alla parete (o alla struttura di montaggio desiderata) mediante 4 viti e l’area del LEDwall può essere estesa semplicemente affiancando a lato, o sopra, altri cabinet, anche di diverse dimensioni. La perfetta planarità fra gli stessi può essere regolata in modo che la superficie complessiva non presenti disomogeneità. A questo punto non resta che utilizzare i cavi di rete per l’ingresso del segnale video, i flat cable per collegare i moduli al cabinet e il rilancio delle alimentazioni: semplice e veloce! I moduli dispongono di piastra magnetica posteriore e quindi si inseriscono facilmente nel cabinet. Per la rimozione a seguito di eventuale manutenzione, è sufficiente utilizzare un apposito magnet tool da agganciare ai moduli per rimuoverli.
