Ti aspettiamo alla fiera DIDACTA
12-14 marzo 2025, Fortezza da Basso, Firenze
Un ampio spazio polifunzionale ti accoglierà con aree espositive tematiche e aule dedicate alla formazione, con l’obiettivo di offrirti una panoramica a 360° delle ultime novità del settore. Potrai scoprire le risorse più avanzate per l’allestimento di un laboratorio professionalizzante, curiosare dietro le quinte della realizzazione di un prototipo stampato in 3D, sorprenderti di come si possa efficacemente coniugare il gioco con l’apprendimento grazie alle soluzioni software basate sulla gamification, esplorare il mondo del coding e dell’analisi scientifica usando robot e tablet, oppure ancora immergerti in esperienze coinvolgenti in realtà virtuale e aumentata… e tanto altro!

Dove siamo
PADIGLIONE SPADOLINI
STAND J42

Esposizione
Più di 200 mq dedicati all’area esperienziale, dove sperimentare e toccare con mano tutte le soluzioni tecnologiche più avanzate dedicate al mondo scuola

Formazione
Due aule dedicate ad approfondimenti di carattere tecnico/didattico, workshop ed eventi di presentazione tenuti dai nostri partner

Chiacchiere & caffè
Una zona dedicata al ristoro e al relax, ideale per scambiarsi opinioni e concedersi un momento di pausa fra i mille impegni del Didacta!
Calendario dei corsi di formazione
Mercoledì 12 marzo
Escape Workshop: Missione Cybersicurezza – Salva la Scuola dagli Hacker!
12 marzo, ore 11:00 - AREA 1
Relatore: Monica Salamoni | Organizzatore: Ligra DS
Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità di cybersicurezza e salvare la scuola da un attacco hacker? In questo Escape Workshop interattivo, i partecipanti dovranno risolvere enigmi, decifrare codici e superare sfide digitali per proteggere i dati sensibili della scuola.
Start-up digitale per i creatori del web di domani
12 marzo, ore 10:00 - AREA 2
Relatore: Federico Ranfagni e Stefano Ranfagni (Incomedia) | Organizzatore: Ligra DS
Nel mondo digitale di oggi, avere competenze nella creazione di siti web e contenuti online è fondamentale, anche nel contesto educativo. Questo workshop è pensato per insegnanti che desiderano scoprire un potente software basato sull’intelligenza artificiale, che consente di creare facilmente siti web, blog, e-commerce e curriculum digitali, senza bisogno di conoscenze avanzate di programmazione.
ON-AIR a scuola: WebRadio e TV per educare e coinvolgere
12 marzo, ore 11:00 - AREA 2
Relatore: CAST | Organizzatore: Ligra DS
Rivoluziona l'educazione con l'IA: Gemini Education e NotebookLM per una scuola del futuro
12 marzo, ore 12:30 - AREA 2
Relatore: Dalila Cavallo – Education Partner Manager Google Italy | Organizzatore: 2F Multimedia
L’IA sta rivoluzionando l’istruzione, rendendola più efficiente, personalizzata e inclusiva. Gemini Education e NotebookLM di Google aiutano insegnanti e dirigenti a trasformare l’apprendimento.
Parla, viaggia, sogna: la Realtà Virtuale per le lingue
12 marzo, ore 14:00 - AREA 2
Relatore: Maria Grazia Le Mura | Organizzatore: Ligra DS
Entra nell’aula del futuro con il nostro workshop immersivo progettato per coloro che desiderano esplorare come la tecnologia all’avanguardia può trasformare l’apprendimento delle lingue.
A.I. nei siti scolastici due preziosissime soluzioni da implementare
12 marzo, ore 15:00 - AREA 2
Relatore: Ivano Antonello & Leonardo Pizzoferrato | Organizzatore: Assistenza Scuola
Assistente Virtuale Scolastico: L’intelligenza Artificiale nel sito scolastico. Una semplice ed economica soluzione altamente inclusiva di Assistenza Scuola, di grande aiuto per la comunità scolastica: docenti, segreteria, studenti e genitori.
ECO-STEM: imparare dalla natura, creare per il Pianeta
12 marzo, ore 16:00 - AREA 2
Relatore: Nicole Rinnen | Organizzatore: Ligra DS
Nel contesto educativo attuale, le discipline STEM e la Green Education giocano un ruolo cruciale nella formazione delle nuove generazioni. Questo corso esplorerà strategie e strumenti innovativi per integrare queste tematiche nella didattica, rendendo l’apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Passweb e ultimo miglio consigli pratici.
12 marzo, ore 9:30 - AREA 3
Relatore: Giuseppe Damiano | Organizzatore: Assistenza Scuola
Il corso offre un’opportunità unica di formazione intensiva di 60 minuti su Passweb e Ultimo Miglio, con Giuseppe Damiano, uno dei massimi esperti di Assistenza Scuola.
Storytelling con il green screen: diventa regista della fantasia!
12 marzo, ore 11:00 - AREA 3
Relatore: Diletta Molinari | Organizzatore: Ligra DS
Il potere dello storytelling è un elemento chiave per coinvolgere gli studenti e rendere l’apprendimento più efficace e creativo. Questo workshop, pensato per insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, offrirà spunti e strategie per integrare la narrazione visiva nella didattica.
Esplorazione Immersiva: Scopri il Futuro dell'Apprendimento
12 marzo, ore 12:00 - AREA 3
Relatore: Antonio Lisi (Tecnoffice SRL), Manuela De Angelis docente I.C. Ennio Galice di Civitavecchia (Docente Canvassador) | Organizzatore: Tecnoffice
Un percorso che ti guida nell’uso di aule immersive per migliorare l’esperienza di apprendimento. Attraverso tecnologie all’avanguardia come la realtà virtuale e aumentata e l’utilizzo di software quali Canva ed XR Edulab, scoprirai come creare ambienti di studio coinvolgenti e stimolanti, capaci di potenziare la comprensione e la partecipazione degli studenti.
PrenotaLab e WebSecurity
12 marzo, ore 13:45 - AREA 3
Relatore: Sabrina Manini | Organizzatore: Assistenza Scuola
WebSecurity: Un plugin pensato per la sicurezza dei siti scolastici. I fondi PNRR hanno permesso di realizzare siti web per le scuole ma la sicurezza di questi siti è stata trascurata. Web Security è il servizio che colma questa lacuna, proteggendo l’investimento PNRR da attacchi informatici, perdita di dati e non conformità.
Gamification per Istituti Superiori, Esperienza del videogioco in latino Umbricius Ludus
12 marzo, ore 14:00 - AREA 3
Organizzatore: 2F Multimedia
Il gioco, doppiato in latino, ha impegnato gli studenti nella narrazione e sviluppo del videogame e ciò ha contribuito a creare una connessione tra storia archeologia e discipline STEM.
Formazione Professionale con Simulatori Virtuali: Teoria e Pratica a Portata di Mano
12 marzo, ore 15:00 - AREA 3
Relatore: Antonio Lisi (Tecnoffice SRL), Pablo Ayala (responsabile della Società Innovae) | Organizzatore: Tecnoffice
Incontro dedicato all’uso dei simulatori per la formazione professionale, ideale per i nuovi bandi sui “Laboratori professionalizzanti”.
Artome in Classe: Tecnologia e Innovazione per la Didattica
12 marzo, ore 16:00 - AREA 3
Relatore: Federico Zanoli | Organizzatore: Ligra DS
Artome in Classe: Tecnologia e Innovazione per la Didattica” è progettato per formare gli educatori sull’uso di Artome, un dispositivo all-in-one che integra un proiettore laser Epson ultra-corto, un sistema audio incorporato e funzionalità per videoconferenze.
Giovedì 13 marzo
Start-up digitale per i creatori del web di domani
13 marzo, ore 11:00 - AREA 1
Relatore: Federico Ranfagni e Stefano Ranfagni (Incomedia) | Organizzatore: Ligra DS
Questo workshop è pensato per insegnanti che desiderano scoprire un potente software basato sull’intelligenza artificiale, che consente di creare facilmente siti web, blog, e-commerce e curriculum digitali, senza bisogno di conoscenze avanzate di programmazione.
Il magico mondo del coding per piccoli innovatori
13 marzo, ore 14:00 - AREA 1
Relatore: Monica Salamoni | Organizzatore: Ligra DS
Entra in un mondo fatto di creatività, logica e divertimento! Attraverso giochi, attività interattive e l’uso di strumenti visivi, gli insegnanti impareranno come proporre ai piccoli inventori storie animate, giochi e progetti interattivi, sviluppando così il pensiero computazionale e la capacità di risolvere problemi.
GAME ON! Gioca con noi al Business Game
13 marzo, ore 15:00 - AREA 1
Relatore: Tommaso Terenzio (Artémat) | Organizzatore: Ligra DS
La sessione di gaming, attraverso l’utilizzo del Business Game “Digital Startup” di Artémat, offrirà ai docenti l’opportunità di sperimentare direttamente le dinamiche decisionali dell’imprenditorialità e della gestione aziendale.
GAME ON! Gioca con noi al Business Game
13 marzo, ore 16:00 - AREA 1
Relatore: Tommaso Terenzio (Artémat) | Organizzatore: Ligra DS
La sessione di gaming, attraverso l’utilizzo del Business Game “Digital Startup” di Artémat, offrirà ai docenti l’opportunità di sperimentare direttamente le dinamiche decisionali dell’imprenditorialità e della gestione aziendale.
Future Leaders: come utilizzare il Business Game in classe
13 marzo, ore 10:00 - AREA 2
Relatore: Tommaso Terenzio (Artémat) | Organizzatore: Ligra DS
I Business Game sono strumenti formativi innovativi che consentono di riprodurre, in un ambiente simulato, le dinamiche e le logiche di un mercato competitivo. Attraverso un approccio interattivo, gli studenti hanno l’opportunità di sviluppare e potenziare competenze tecniche e trasversali, affinando capacità gestionali, decisionali, relazionali e di lavoro in gruppo.
Apprendimento senza limiti: la Didattica immersiva e inclusiva con ClassVR
13 marzo, ore 11:00 - AREA 2
Relatore: Dott. Maurizo Mezzolla, formatore VR 2F Multimedia | Organizzatore: 2F Multimedia
La tecnologia VR/AR offre un’esperienza immersiva che permette agli studenti di esplorare il curriculum in modo personale. Definita una “macchina per l’uguaglianza”, può favorire l’equità educativa, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU.
A.I. nei siti scolastici due preziosissime soluzioni da implementare
13 marzo, ore 12:00 - AREA 2
Relatore: Ivano Antonello & Leonardo Pizzoferrato | Organizzatore: Assistenza Scuola
News Galeno è un plugin innovativo pensato per ottimizzare la gestione delle notizie sui siti scolastici. Questo strumento sfrutta l’intelligenza artificiale per rielaborare e arricchire post già esistenti, ampliandoli con dettagli aggiuntivi e, se necessario, integrando spunti esterni per renderli più completi e interessanti.
Scuola4.0: le potenzialita' di Workspace for Education Plus
13 marzo, ore 14:30 - AREA 2
Relatore: Emanuele Pozzi, Digital Transformation Manager Google Italy | Organizzatore: 2F Multimedia
Desideri una scuola più sicura, un apprendimento personalizzato per ogni studente e una collaborazione efficace tra studenti, docenti e genitori? Con Workspace for Education Plus, tutto questo è possibile! Partecipa al nostro workshop gratuito e scopri come questa suite di strumenti digitali può trasformare la tua scuola.
L'automazione industriale entra a scuola grazie a SMC
13 marzo, ore 15:45 - AREA 2
Relatore: Sara Colloi | Organizzatore: Ligra DS
Nel corso dell’incontro verrà presentata la gamma prodotti di SMC International Training e il Technical Training Team, grazie alla quale è possibile portare a scuola strumentazione professionale senza perdere di vista gli obiettivi didattici.
PrenotaLab e WebSecurity
13 marzo, ore 16:45 - AREA 2
Relatore: Ivano Rocco | Organizzatore: Assistenza Scuola
WebSecurity: Un plugin pensato per la sicurezza dei siti scolastici. I fondi PNRR hanno permesso di realizzare siti web per le scuole ma la sicurezza di questi siti è stata trascurata. Web Security è il servizio che colma questa lacuna, proteggendo l’investimento PNRR da attacchi informatici, perdita di dati e non conformità.
Formazione Professionale con Simulatori Virtuali: Teoria e Pratica a Portata di Mano
13 marzo, ore 10:00 - AREA 3
Relatore: Antonio Lisi (Tecnoffice SRL), Pablo Ayala (responsabile della Società Innovae) | Organizzatore: Tecnoffice
Incontro dedicato all’uso dei simulatori per la formazione professionale, ideale per i nuovi bandi sui “Laboratori professionalizzanti”.
Escape Workshop: Missione Cybersicurezza – Salva la Scuola dagli Hacker!
13 marzo, ore 11:00 - AREA 3
Relatore: Monica Salamoni | Organizzatore: Ligra DS
Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità di cybersicurezza e salvare la scuola da un attacco hacker? In questo Escape Workshop interattivo, i partecipanti dovranno risolvere enigmi, decifrare codici e superare sfide digitali per proteggere i dati sensibili della scuola.
Il software che crea un ecosistema completo per la didattica
13 marzo, ore 12:00 - AREA 3
Relatore: Aura Guastalli (Responsabile marketing di Newline) | Organizzatore: Tecnoffice
Questo incontro offre un’introduzione ai software integrati con i monitor Newline che possono trasformare l’insegnamento e l’apprendimento in un ecosistema didattico integrato.
A Scuola di...IA! Come creare ed utilizzare un vero CHATBOT / TUTOR IA in coerenza con il Piano Scuola 4.0 e le sue priorità
13 marzo, ore 13:00 - AREA 3
Organizzatore: 2F Multimedia
Un nuovo ecosistema di apprendimento è possibile, ed uno dei tasselli più rilevanti per un nuovo paradigma di Insegnamento ed Apprendimento è rappresentato dalla creazione ed utilizzo di un chatbot, un vero Tutor IA creato ed alimentato dall’intelligenza artificiale di Google Gemini e di Mizou.
Formazione Professionale con Simulatori Virtuali: Teoria e Pratica a Portata di Mano
13 marzo, ore 14:00 - AREA 3
Relatore: Antonio Lisi (Tecnoffice SRL), Pablo Ayala (responsabile della Società Innovae) | Organizzatore: Tecnoffice
Incontro dedicato all’uso dei simulatori per la formazione professionale, ideale per i nuovi bandi sui “Laboratori professionalizzanti”.
La Rendicontazione su piattaforme PNRR: Dm 19, 65 e 66
13 marzo, ore 15:00 - AREA 3
Relatore: Ing. Pietro Ingargiola | Organizzatore: Assistenza Scuola
Questa formazione intensiva di 45 minuti sulla Rendicontazione su piattaforme PNRR (DM 19, 65 e 66), tenuta dall’Ing. Pietro Ingargiola, uno dei massimi esperti italiani nella gestione dei finanziamenti europei, offre un’opportunità unica per navigare con successo le complessità della rendicontazione dei progetti PNRR.
Esplorazione Immersiva: Scopri il Futuro dell'Apprendimento
13 marzo, ore 16:00 - AREA 3
Relatore: Lisi Antonio di Tecnoffice SRL, Dott. Gualtiero Carraro di Carraro Lab SRL | Organizzatore: Tecnoffice
Un percorso che ti guida nell’uso di aule immersive per migliorare l’esperienza di apprendimento. Attraverso tecnologie all’avanguardia come la realtà virtuale e aumentata e l’utilizzo del software XR Edulab, scoprirai come creare ambienti di studio coinvolgenti e stimolanti, capaci di potenziare la comprensione e la partecipazione degli studenti.
Venerdì 14 marzo
Storytelling con il green screen: diventa regista della fantasia!
14 marzo, ore 11:00 - AREA 1
Relatore: Diletta Molinari | Organizzatore: Ligra DS
Il potere dello storytelling è un elemento chiave per coinvolgere gli studenti e rendere l’apprendimento più efficace e creativo. Questo workshop, pensato per insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, offrirà spunti e strategie per integrare la narrazione visiva nella didattica.
Futuro in Classe: Integra l’Intelligenza Artificiale nella Tua Didattica
14 marzo, ore 12:00 - AREA 1
Relatore: Monica Salamoni | Organizzatore: Ligra DS
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’educazione: sei pronto a portarla in classe? “Futuro in Classe” è un corso pratico pensato per gli insegnanti che vogliono scoprire come sfruttare l’IA per potenziare la didattica, personalizzare l’apprendimento e coinvolgere gli studenti in modi innovativi.
Immersi nel Futuro: Esplorando VR e MR tra scienza e tecnica
14 marzo, ore 10:00 - AREA 2
Relatore: Gianfranco Casano direttore Italia 3D Academy ed insegnante VR MR e AI Unreal Engine authorized instructor | Organizzatore: 2F Multimedia
Benvenuti nel mondo di VR (REALTA’ VIRTUALE) e MR (REALTA’ MISTA), tecnologie rivoluzionarie che trasformano la nostra interazione con la realtà. Esploreremo le loro potenzialità, dalla simulazione di volo in VR all’esplorazione spaziale in MR.
I nuovi sviluppi della microscopia per la scuola e il nuovo laboratorio di Biologia digitale: il sistema MOTIC NET
14 marzo, ore 11:00 - AREA 2
Relatore: Paolo Santoni | Organizzatore: Ligra DS
Motic presenta le ultime innovazioni nella microscopia per tutti i livelli dell’educazione, dalla scuola primaria ai laboratori tecnici e universitari. Tra le novità spicca il Motic Net, una soluzione all’avanguardia per la creazione di aule digitali interattive con microscopi, tablet e PC.
Simulazione di Volo con Unreal Engine 5 in VR: Innovazione e Didattica per laboratori professionalizzanti
14 marzo, ore 13:00 - AREA 2
Relatore: Gianfranco Casano direttore Italia 3D Academy ed insegnante VR MR e AI Unreal Engine authorized instructor,Luca Pilato docente e sviluppatore di Italia 3D Academy | Organizzatore: 2F Multimedia
Presentiamo un simulatore di volo avanzato, sviluppato con Unreal Engine 5 e Cesium, per un’esperienza immersiva in realtà virtuale. Grazie a hardware dedicato, come cockpit interattivo e sedia da pilota, il simulatore è un potente strumento didattico per istituti tecnici e/o aeronautici.
PrenotaLab e WebSecurity
14 marzo, ore 14:00 - AREA 2
Relatore: Sabrina Manini | Organizzatore: Assistenza Scuola
PrenotaLab, un plugin innovativo per la gestione dei laboratori scolastici. Questo strumento trasforma il sito web della scuola in una piattaforma centralizzata per l’organizzazione e l’utilizzo efficiente degli spazi didattici, offrendo una soluzione concreta alle sfide che le istituzioni scolastiche incontrano nella gestione dei loro laboratori.
STEM E CODING PER I PIU' PICCOLI...AL KUBO!
14 marzo, ore 15:15 - AREA 2
Relatore: Andrea Cartotto, Docente e Divulgatore, Esperto di Nuove Tecnologie per la Didattica, TOP 100 Leader dell’Innovazione Educativa in Italia nominato presso la Camera dei Deputati, Learning Hero 2021 per l’Italia | Organizzatore: 2F Multimedia
In coerenza con il Piano Scuola 4.0 e con il D.M. 65 i Docenti sono chiamati a proporre, sin dalla tenera età, un approccio alle discipline STEM per alunne ed alunni.
Formazione Professionale con Simulatori Virtuali: Teoria e Pratica a Portata di Mano
14 marzo, ore 10:00 - AREA 3
Relatore: Antonio Lisi (Tecnoffice SRL), Pablo Ayala (responsabile della Società Innovae) | Organizzatore: Tecnoffice
Incontro dedicato all’uso dei simulatori per la formazione professionale, ideale per i nuovi bandi sui “Laboratori professionalizzanti”.
Simulazione di Volo con Unreal Engine 5 in VR: Innovazione e Didattica per laboratori professionalizzanti
14 marzo, ore 11:00 - AREA 3
Relatore: Gianfranco Casano direttore Italia 3D Academy ed insegnante VR MR e AI, Unreal Engine authorized instructor | Organizzatore: 2F Multimedia
Benvenuti nel mondo della Realtà Virtuale (VR) e della Realtà Mista (MR), due tecnologie che stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la nostra realtà. In questa presentazione, viaggeremo attraverso le frontiere dell’innovazione, esplorando le potenzialità di queste tecnologie immersive.
A.I. nei siti scolastici due preziosissime soluzioni da implementare
14 marzo, ore 12:00 - AREA 3
Relatore: Ivano Antonello & Leonardo Pizzoferrato | Organizzatore: Assistenza Scuola
Assistente Virtuale Scolastico: L’intelligenza Artificiale nel sito scolastico. Una semplice ed economica soluzione altamente inclusiva di Assistenza Scuola, di grande aiuto per la comunità scolastica: docenti, segreteria, studenti e genitori.
All'Intelligenza Artificiale piace il coding
14 marzo, ore 13:30 - AREA 3
Relatore: Andrea Cartotto, Docente e Divulgatore, Esperto di Nuove Tecnologie per la Didattica, TOP 100 Leader dell’Innovazione Educativa in Italia nominato presso la Camera dei Deputati, Learning Hero 2021 per l’Italia | Organizzatore: 2F Multimedia
I modelli linguistici di Intelligenza Artificiale possono anche essere utilizzati per generare, con semplicità ed a partire da indicazioni testuali, stringhe di codice nei principali linguaggi di programmazione a blocchi (ad es. Scratch).
Esplorazione Immersiva: Scopri il Futuro dell'Apprendimento
14 marzo, ore 15:00 - AREA 3
Relatore: Lisi Antonio di Tecnoffice SRL, Dott. Gualtiero Carraro di Carraro Lab SRL | Organizzatore: Tecnoffice
Un percorso che ti guida nell’uso di aule immersive per migliorare l’esperienza di apprendimento. Attraverso tecnologie all’avanguardia come la realtà virtuale e aumentata e l’utilizzo del software XR Edulab, scoprirai come creare ambienti di studio coinvolgenti e stimolanti, capaci di potenziare la comprensione e la partecipazione degli studenti.
Le nostre proposte per una scuola che cambia
Nuovi temi si affacciano all'orizzonte della didattica: facciamoci trovare pronti
Per preparare gli studenti di oggi alle sfide di domani la scuola deve attrezzarsi, sia dal punto di vista tecnico/strumentale che da quello pedagogico, ad abbracciare il cambiamento nelle sue infinite sfaccettature: è per questo che, visitando il nostro stand, troverai tante aree tematiche dedicate alle nuove frontiere dell’istruzione. Quelli di seguito sono solo alcuni esempi!

Coding

Gamification

Interattività

Realtà virtuale

Podcasting

Laboratori

Robotica

Storytelling
I marchi esposti
Tutte le soluzioni che potrai sperimentare - sezione in costante aggiornamento!

Eleganti soluzioni mobili plug-and-play per trasformare qualsiasi spazio in un’aula multimediale

Stampanti 3D user-friendly, adatte per avvicinare i più piccoli al mondo della modellazione

Con Business Game gli studenti potranno mettere alla prova, divertendosi, le loro capacità manageriali

Un supporto regolabile in altezza, perfetto per rendere i monitor interattivi accessibili a tutti

Grazie alla realtà virtuale e all’immersività, imparare una lingua straniera non è mai stato così facile

La soluzione completa ed efficiente per creare uno studio radiofonico ed entrare nel mondo del podcasting

Una soluzione modulare e ricca di sensori per portare il laboratorio scientifico in qualsiasi contesto

Monitor interattivi con risoluzione 4K, 40 o 50 tocchi, Sistema Operativo Android integrato

Website X5 e Web Animator – soluzioni software avanzate per formare oggi i futuri professionisti del web

Document camera, webcam e videoconferenza: la condivisione in tutte le sue forme

Grazie al simpatico robot KUBO sarà possibile avvicinare i più piccoli al coding e allo storytelling

Agili, robusti e adatti a qualsiasi scopo didattico, i tablet Lenovo sono i perfetti compagni di classe

Grazie a Greenscreenbox, gli studenti potranno affinare le loro abilità di storytelling in un teatro virtuale

I microscopi Motic sono la soluzione perfetta per allestire un laboratorio scientifico efficiente

Imparare l’inglese è un gioco da ragazzi con Balloon English – il software didattico adatto a qualsiasi livello di studi

Grazie alle soluzioni mobili Nautilus, qualsiasi ambiente scolastico può trasformarsi in un laboratorio scientifico

Benvenuti nel mondo della robotica, della programmazione e dell’automazione

Grazie ad accurate riproduzioni di impianti reali, gli studenti si prepareranno a diventare i tecnici di domani

Meccatronica, automazione, Industria 4.0… il futuro del lavoro entra nei laboratori di oggi

Scopriamo come sia possibile coniugare gioco e apprendimento con le pareti e i pavimenti interattivi